Le persone affette da malattie delle vie aeree sono consapevoli dell'impatto ambientale degli inalatori?


Maeve Savage et al.
Guy's and St Thomas' NHS Foundation Trust, Quay Health Solutions. London, UK

Introduzione
  • Gli inalatori rappresentano il 3% delle emissioni di carbonio del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) inglese.
  • Ciò è dovuto principalmente ai gas propellenti presenti negli inalatori-dosatori (MDI). Questi gas non sono utilizzati negli inalatori a polvere secca (DPI), che in genere hanno un'impronta di carbonio significativamente inferiore.
  • Nel 2020, un'indagine ha esaminato la consapevolezza dei pazienti asmatici in merito all'impatto ambientale degli inalatori e la loro attitudine a passare a inalatori a basse emissioni di carbonio.
  • Degli oltre 12.000 intervistati, il 65% non era a conoscenza dell'impronta di carbonio degli MDI e il 60% degli utilizzatori di MDI cambierebbe dispositivo per motivi ambientali.
  • Obiettivo dello studio era stabilire la conoscenza e l'atteggiamento verso l'impatto ambientale degli inalatori di una coorte di pazienti con BPCO (CP) o asma (AP) in cura presso un ospedale del sud-est di Londra (SEL).
Metodi
  • I pazienti sono stati identificati utilizzando le liste degli ambulatori e dei reparti di degenza nei mesi di luglio e agosto 2022. I partecipanti hanno ricevuto una versione adattata del sondaggio.
Risultati
  • 108 pazienti CP e 115 pazienti PA hanno completato il sondaggio. Meno CP (22%) che AP (40%) erano consapevoli dell'impatto ambientale degli inalatori, mentre percentuali simili di CP e AP erano disposti a passare a un inalatore più ecologico (rispettivamente 62% e 65%) e ritenevano che il cambio di inalatore per motivi ambientali dovesse essere incoraggiato (75% e 72%).
  • Meno di un quinto dei pazienti ha smaltito i propri inalatori in modo appropriato, riportandoli in farmacia.
Conclusioni
  • Le opinioni degli AP dell’ospedale a sud-est di Londra rispecchiano in gran parte i risultati del sondaggio del 2020.
  • I pazienti CP, tuttavia, erano meno consapevoli dell'impatto ambientale degli inalatori. Entrambi i gruppi erano poco consapevoli di come smaltire in modo sicuro gli inalatori e sono apparsi desiderosi di impegnarsi e sostenere un uso più ecologico dei farmaci.