Effetto sul controllo dell'asma in pazienti con asma e BPCO concomitante dopo tre mesi di trattamento con una tripla terapia in formulazione extrafine in singolo inalatore - studio TriMaximize
Hartmut Timmermann et al.
Institut für Therapieforschung, Munchen, Germany
Introduzione
- Il programma di sviluppo clinico della tripla terapia in formulazione extrafine in singolo inalatore (extrafine single-inhaler triple therapy, efSITT) costituita da beclometasone dipropionato/formoterolo fumarato/glicopirronio (BDP/FF/G) nell'asma escludeva i pazienti con BPCO concomitante.
- TriMaximize fornisce la prima prova reale dell'impatto di efSITT sul controllo dell'asma in pazienti asmatici con BPCO concomitante.
- Scopo di questo studio osservazionale internazionale era approfondire i percorsi di trattamento, il controllo dell'asma e gli esiti correlati alla salute nei pazienti con asma moderato-severa dopo il passaggio a efSITT in un periodo compreso tra 12 e 36 mesi.
Metodi
- Questa analisi ad interim, dopo tre mesi di trattamento con BDP/FF/G (87/5/9 µg), comprende 317 pazienti.
- Il livello di controllo dell'asma nei pazienti con asma e BPCO concomitante (n=82) è stato confrontato con quello dei restanti pazienti asmatici (n=235) indipendentemente da altre comorbidità. Il controllo dell'asma è stato misurato con l'Asthma Control Test (ACT).
Risultati
- Il 26% dei pazienti inclusi aveva una BPCO concomitante. Dopo 3 mesi di trattamento con efSITT, il punteggio ACT è migliorato di 3,3 punti nella popolazione complessiva e di 4,4 e 2,9 punti nel gruppo asma-COPD e solo asma, rispettivamente (tutti p<0,0001).
Conclusioni
- È stato osservato un miglioramento significativo del controllo dell'asma nei pazienti asmatici, compresi quelli con BPCO concomitante, dopo tre mesi di trattamento con efSITT.
- Questi risultati contribuiscono a colmare il divario tra i risultati degli studi clinici e la pratica di routine.