Impatto della triplice terapia inalatoria singola con formulazione extrafine sulla funzione polmonare dopo tre mesi di trattamento in pazienti con asma: lo studio TriMaximize (G)


Christian Gessner et al.
Pneumologische Praxis Leipzig, Leipzig, Germany

Introduzione
  • La triplice terapia mono-inalatoria in formulazione extrafine (efSITT), composta da beclometasone dipropionato/formoterolo fumarato/glicopirronio, ha dimostrato importanti benefici terapeutici negli studi clinici.
  • L'impatto della efSITT sulla qualità di vita correlata alla salute (HRQoL) nei pazienti con asma in condizioni reali deve ancora essere valutato.
  • Lo studio TriMaximize si propone di fornire le caratteristiche, i percorsi terapeutici e gli esiti sulla salute dei pazienti con asma da moderata a grave a cui è stata prescritta l'efSITT nella pratica reale.
  • Si presenta un'analisi ad interim dei cambiamenti nella HRQoL nei primi 280 pazienti provenienti da Germania, Regno Unito, Austria e Danimarca dopo tre mesi di trattamento con efSITT.
Metodi
  • Si tratta di uno studio multicentrico, multinazionale, prospettico e osservazionale che indaga l'impatto di efSITT in pazienti con asma moderato-severa a cui è stato prescritto efSITT per 1-3 anni nella pratica reale.
  • I cambiamenti nella HRQoL sono stati misurati utilizzando il Mini Asthma Quality of Life Questionnaire (Mini AQLQ).
Risultati
  • La maggior parte (78%) dei pazienti era in trattamento con ICS/LABA e il 22% con ICS/LABA/LAMA. Il punteggio medio del Mini AQLQ al basale era di 4,1 punti.
  • Dopo tre mesi di trattamento con efSITT, la variazione media del punteggio Mini AQLQ rispetto al basale è stata di 0,7 punti nella popolazione complessiva e di 0,9 punti nei pazienti in trattamento con ICS/LABA (tutti p<0,0001). Entrambi i risultati hanno superato il MCID di 0,5 punti.
Conclusioni
  • I dati mostrano un miglioramento significativo della HRQoL nei pazienti con asma moderato-severa dopo tre mesi di trattamento con efSITT in seguito al passaggio da ICS/LABA o ICS/LABA/LAMA.