BREAKING NEWS

BPCO

BREAKING NEWS | SUMMARIES

Il trattamento combinato di formoterolo e tanimilast migliora la crescita degli organoidi polmonari

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare prevalente caratterizzata da bronchite cronica, enfisema, ostruzione delle piccole vie aeree, compromissione della riparazione polmonare e rimodellamento, tutti fattori che portano a un declino della funzione polmonare.

Il fumo di sigaretta (CS, Cigarette. Smoking) è uno dei principali fattori di rischio per la BPCO e induce una prolungata infiammazione polmonare e sistemica. Attualmente mancano trattamenti farmacologici efficaci per rallentare il declino della funzione polmonare.

Il roflumilast, un inibitore della fosfodiesterasi 4 (PDE4), migliora la funzione polmonare e le esacerbazioni nella BPCO. Tuttavia, gli effetti collaterali sistemici ne limitano l'uso come trattamento. Tanimilast, un nuovo inibitore della PDE4 per via inalatoria, permette di colpire direttamente il polmone con una ridotta esposizione sistemica.

Si è utilizzato un trattamento combinato di Tanimilast e Formoterolo (beta-agonista a lunga durata d'azione) per studiare l'effetto sulla funzione delle cellule progenitrici epiteliali polmonari. È stato utilizzato un approccio in vitro di organoidi polmonari con e senza esposizione a CS-estratto (CSE).

Il saggio di organoidi ha rivelato un effetto limitato sulla crescita degli organoidi dopo il trattamento con il solo Formoterolo. Al contrario, il trattamento con Tanimilast ha aumentato il numero di organoidi, con effetti ancora maggiori se aggiunto in concomitanza con Formoterolo. La crescita degli organoidi è stata notevolmente interrotta in risposta all'esposizione a CSE; tuttavia, il trattamento combinato con Tanimilast e Formoterolo ha incrementato la crescita degli organoidi preparati con CSE.

I risultati dello studio supportano l'effetto benefico della terapia combinata Tanimilast-Formoterolo nel salvare la formazione di organoidi compromessa dalla CS, suggerendo che questo sia un approccio terapeutico promettente per la riparazione polmonare difettosa nella BPCO.