L'impatto del Beclometasone/Formoterolo/Glicopirronio extrafine sui disturbi del sonno nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) in un contesto italiano di vita reale: Lo Studio TRITRIAL.


Luca Richeldi et al.
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Italia

Introduzione
  • I sintomi notturni legati alla BPCO possono avere un impatto sulla qualità di vita dei pazienti con BPCO moderata-grave. Si valutano qui i risultati di TRITRIAL relativi alla qualità del sonno nei pazienti con BPCO trattati con tripla terapia extrafine.
Metodi
  • TRITRIAL è uno studio osservazionale prospettico, multicentrico, longitudinale, della durata di 12 mesi, condotto per valutare l'effetto della BDP/FF/G extrafine sullo stato di salute (punteggio CAT) dei pazienti affetti da BPCO di età ≥ 40 anni e con una storia di almeno 1 esacerbazione moderata o grave.
  • Gli esiti secondari prespecificati includevano i sintomi respiratori notturni valutati tramite il questionario CAT e il questionario CASIS a 7 voci. Entrambi i questionari sono stati autosomministrati elettronicamente. Punteggi più alti rappresentavano un maggiore deterioramento del sonno.
Risultati
  • Sono stati arruolati 656 pazienti, di età media di 71,2 anni (SD 9). Il punteggio CAT al basale era di 22,8, a 12 mesi di 16,4 con una riduzione di 6,3 punti (p<0,0001). Il dominio relativo alla qualità del sonno al basale era 2,54 vs 1,99 a 6 mesi [differenza media-0,55(p<0,0001)] e 1,69 a 12 mesi [differenza media -0,85 (p<0,0001)].
  • Il punteggio totale CASIS al basale era 41,1vs 36,1 al follow-up a 6 mesi [differenza media -4,99(p<0,0001)] e 31,8 [differenza media -9,33 (p<0,0001)] al follow-up a 12 mesi. La qualità del sonno è migliorata dal basale alle visite di follow-up.
Conclusioni
  • Lo studio attuale ha dimostrato che la BPD/FF/G extrafine ha migliorato significativamente la qualità del sonno, nel tempo, nei pazienti con BPD da moderata a grave. I risultati sono stati coerenti sia con le prospettive CAT che con quelle CASIS raccolte dai pazienti con BPD.